Due giorni, anche in date diverse, accomunati dall'affascinante scoperta di due città, Benevento e Napoli, raccontate attraverso storie segrete e leggende misteriose.
Benevento città delle streghe.
Ma qual è l'origine di questa leggenda? Samnia vi parlerà dell'alone di magia che da sempre ha circondato la città attraverso le opere custodite nei musei e i paesaggi della valle del Sabato, sede dei famosi noci dove si riunivano le janare.
![]() |
|
![]() |
Napoli: streghe, fantasmi e mondo ultraterreno
verrà raccontata con un'insolita passeggiata. Tra i vicoli, i monumenti e i palazzi storici dei Decumani più noti e folcloristici della città ove abitano ancora i fantasmi di Sancha, di Bianca, di Maria la Rossa...
![]() |
![]() |
![]() |
LUOGHI E MONUMENTI:
Benevento: Museo del Sannio; Museo Arcos; Rocca dei Rettori; Bue Apis; Ponte Leproso
Napoli: Complesso monumentale di Santa Chiara; Palazzo Spinelli di Laurino; Port'Alba; Piazza San Domenico Maggiore; Centro storico